Un progetto di investimento strategico nel cuore delle Alpi: La rinascita dell'Hotel Derby a Loèche-les-Bains
Benvenuti a Loèche-les-Bains, perla dell'Alto Vallese, una stazione termale iconica situata in un ambiente naturale straordinario. Conosciuta per avere la più grande sorgente di acqua termale in Europa, la stazione accoglie ogni anno oltre 700.000 pernottamenti turistici e presenta un tasso di occupazione in costante aumento. Eppure, rimane un'opportunità unica da cogliere: la completa trasformazione dell'Hotel Derby, un progetto innovativo intelligentemente allineato con le nuove aspettative del mercato alberghiero.
L'hotel si trova nel cuore del villaggio, vicino alle terme, alla SportArena, all'asilo comunale e agli impianti di risalita per bambini, e l'Hotel Derby gode di una posizione strategica. Un tempo un hotel degli anni '70, ora in declino, l'edificio ha un potenziale eccezionale per diventare un riferimento per l'ospitalità contemporanea ed ecologica nella regione.
Un concetto moderno e differenziante: Esperienza, modularità e redditività
Questo progetto di riposizionamento ripensa l'ospitalità tradizionale per creare uno spazio abitativo modulare, sorprendente e umano, in piena sintonia con i valori attuali del turismo: Turismo Lento, Autenticità, Ecologia, Flessibilità.
L'architettura, firmata dall'ufficio GMAA, valorizza un design intelligente ed economico:
Un mercato che aspetta un tale prodotto
L'offerta alberghiera a Loèche-les-Bains è attualmente descritta come "molto classica, poco trendy" dagli attori locali. L'Hotel Derby si posiziona quindi come una risposta diretta a questa domanda insoddisfatta, con un prodotto accessibile, originale e altamente differenziato.
I pubblici target sono chiaramente identificati:
Un potenziale finanziario che viene misurato e ottimizzato
Il progetto si posiziona consapevolmente nel segmento a 3 stelle, con una politica tariffaria dinamica (prezzo per persona, offerte familiari, incentivi per il soggiorno). Il fatturato operativo stimato si basa su un margine del 3,5% del fatturato, con costi controllati grazie a un modello operativo semplificato.
Il concetto di "hotel-ufficio" senza ristorante consente di evitare alti costi fissi, garantendo al contempo un'offerta di cibo e bevande adeguata (colazione, partnership locali, zuppe e prodotti regionali in sistema self-service). Tutto ciò è rinforzato da una forte coerenza ecologica e da una narrazione radicata nella storia locale.
Perché investire?
Un progetto chiavi in mano, concepito, pianificato e preparato.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No dataLichtenstrasse 33
3954 Leukerbad (VS)