Terreno di 1252 con una densità di 0,8, nella zona centrale della stazione T80. In questa zona sono desiderati: abitazioni collettive di carattere secondario, hotel (compresi ostelli, pensioni, ecc.) e appartamenti-hotel, nonché attività economiche e commerciali.
L'indice di utilizzo di base è 0,80.
Durante la realizzazione di un hotel, l'indice di utilizzo può essere aumentato a 1,20, a condizione di destinare il 50% della superficie totale del piano, o almeno 30 letti, a un'attività alberghiera. In linea di principio, la parte della costruzione utilizzata per l'hotel deve formare un'unità separata. In questa parte, sarà consentita solo una cucina.
L'indice di utilizzo può essere aumentato a 1,00, a condizione di destinare il 15% della superficie totale del piano a un'utilità pubblica di interesse generale (negozi, stabilimenti pubblici, servizi, ecc.) e/o il 50% della superficie totale del piano per appartamenti la cui locazione è garantita.
Durante l'elaborazione di un piano di quartiere che offre soluzioni interessanti per lo sviluppo del settore, l'indice di utilizzo può essere aumentato di 0,10. Nelle aree classificate come zone da sviluppare, la natura e il grado della destinazione, così come le
prescrizioni architettoniche possono essere ulteriormente specificate da capitolati.
Prescrizioni
Le costruzioni contigue sono ammesse con un massimo di 3 unità attaccate. La lunghezza totale della facciata più grande non supererà i 45,00 m.
Le costruzioni rispetteranno una distanza minima dal confine di 1/3 dell'altezza delle facciate, ma di almeno 6,00 m per la facciata a valle e di almeno 4,00 m per le altre facciate.
Altezza massima: 17,00 m. Per gli hotel, l'altezza può essere portata a 18,00 m.
Le aperture a vasca nel tetto sono ammesse a condizione che la loro superficie massima per pannello di tetto di questo tipo non superi in alcun caso il 15% della superficie costruita a terra, relativa allo stesso pannello di tetto, ogni superficie di questo tipo di apertura non potendo in alcun caso superare i 15 m2 di superficie.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data1993 Veysonnaz (VS)