L'edificio Jugga è oggetto di una ristrutturazione completa. L'edificio del 1988 verrà demolito fino allo stato grezzo e completamente ristrutturato dal punto di vista estetico ed energetico, in modo da soddisfare le esigenze di un elevato comfort abitativo. Come per la casa Castalta, pavimenti in parquet, finestre in legno e diverse costruzioni in legno creano un ambiente abitativo riuscito. Sul lato della valle e della vista, su tutta la lunghezza dell'edificio, si trova una loggia che si estende davanti alle stanze e alle aree soggiorno. Tutti i piani sono raggiungibili con l'ascensore.
I due appartamenti al piano di accesso dispongono di un ripostiglio nel sottotetto, gli altri appartamenti dispongono di un locale accessorio nell'appartamento.
La casa dispone di uno spazio per gli sci al piano terra e di un garage sotterraneo con 6 posti auto e spazi per le biciclette.
L'approvvigionamento energetico è sostenibile e moderno: la produzione di calore per entrambe le case avviene tramite una caldaia a pellet. L'impianto fotovoltaico sui tetti produce energia elettrica, che viene utilizzata in casa e l'eccedenza viene immessa nella rete.
La ristrutturazione otterrà un'etichetta energetica C o superiore del GEAK (www.geak.ch).
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No dataSchulhausstrasse 20
7050 Arosa (GR)