Questa imponente casa engadinese, che cattura immediatamente l'attenzione con la sua facciata tradizionale, si trova sopra il rinomato Hotel Belvédère, nel pittoresco centro del villaggio di Scuol. Costruita nel 1640, lo storico edificio con l'ex stalla emana il fascino di epoche passate ed è stato accuratamente ristrutturato nel 2021. Gli ampi e luminosi locali abitativi offrono un'atmosfera di vita unica, ulteriormente arricchita da un'ampia terrazza e da un romantico giardino attiguo.
La casa colpisce per la sua superficie di 264 m², che comprende sia la casa che l'idilliaco giardino (100 m²). Con un totale di 6,5 stanze e 4 bagni distribuiti su una superficie abitabile di 230 m², offre spazio sufficiente per un soggiorno confortevole. La cubatura di 1507 m³ conferisce alla casa una generosa sensazione di spazio, perfettamente integrata dalla ristrutturazione accurata e dagli impianti moderni.
Particolarmente degna di nota è la posizione soleggiata nel cuore storico del villaggio di Scuol, che offre una splendida vista sulle montagne circostanti, in particolare sulla Motta Naluns. Gli ambienti della casa non sono solo spaziosi, ma anche amorevolmente arredati, conferendo a ogni stanza un carattere accogliente e invitante. Il giardino, un vero gioiello, invita a soffermarsi e rilassarsi, mentre l'ampia terrazza offre occasioni perfette per serate conviviali all'aperto.
La casa è stata ristrutturata con materiali di alta qualità e in modo sostenibile, con una pompa di calore centralizzata che garantisce un riscaldamento efficiente ed ecologico. Questa combinazione di fascino storico e comfort moderni rende la casa un vero oggetto da collezione. Qui troverete non solo una casa, ma anche un pezzo di storia, conservato e modernizzato con grande attenzione ai dettagli.
Questa eccezionale casa engadinese è ideale per coloro che cercano qualcosa di speciale e desiderano godere della tranquillità e della bellezza della Bassa Engadina. Vivete la perfetta simbiosi tra tradizione e modernità in una delle regioni più belle della Svizzera.
La casa ha lo status di "Altrechtlich" e può essere utilizzata come casa vacanze.
Scuol e la Bassa Engadina: Scoprite un paesaggio naturale incontaminato e le tradizioni engadinesi
Immergetevi in un paesaggio incontaminato, caratterizzato da idilliaci villaggi engadinesi con i loro incantevoli edifici storici e una cultura romanica affascinante. La Bassa Engadina è un gioiello nascosto che aspetta di essere esplorato dai visitatori. Qui vi aspetta una varietà di esperienze: dall'osservazione della fauna selvatica nel Parco Nazionale alle visite guidate ai castelli, fino a emozionanti tour in bicicletta o una rilassante partita a golf su un campo pittoresco. Le possibilità per momenti di vacanza indimenticabili sono quasi illimitate.
Vivete la perfetta simbiosi tra sport invernali e relax: le aree sciistiche di Motta Naluns offrono circa 80 chilometri di piste perfettamente preparate, che conducono direttamente a Engadin Bad Scuol.
Il comune fuso di Scuol, esistente dal 1° gennaio 2015, si estende su oltre 42.000 ettari ed è quindi uno dei comuni più grandi della Svizzera. Gli ex villaggi indipendenti di Guarda, Ardez, Ftan, Sent e Tarasp fanno ora parte del comune fuso di Scuol. Come principale località della Bassa Engadina, l'ex Scuol svolge numerose funzioni per l'intera regione. Un'infrastruttura completa fa di Scuol un importante centro turistico.
A Scuol, oltre al tedesco, si parla anche il vallader, uno dei cinque idiomi romanici utilizzati nella vita quotidiana nella Bassa Engadina tra Martina e Zernez e nella Val Müstair.
Scuol è nota da secoli grazie alle oltre 20 sorgenti minerali della regione. Ancora oggi, chiunque può attingere gratuitamente acqua minerale fresca dalle fontane del villaggio e godere dell'effetto purificante di queste sorgenti naturali.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data7550 Scuol (GR)