La ristrutturazione completa dello stabile è stata ultimata nel 2017, è stata progettata con particolare attenzione indirizzata alla valorizzazione del territorio, al riutilizzo ed al mantenimento delle caratteristiche dei nostri nuclei tradizionali.
Il concetto costruttivo ha tenuto conto dell'utilizzo di materiali a basso impatto ambientale quali il legno, la pietra naturale ed il ferro.
Detti materiali rispecchiano le caratteristiche delle costruzioni tradizionali locali, dove possibile infatti sono anche state mantenute parti d'opera esistenti quali travi in legno e pareti in sasso.
L'abitazione, inserita con rispetto nel contesto paesaggistico e del nucleo storico, è stata voluta solida ed è stata realizzata con materiali durevoli nel rispetto dell'ambiente.
Si è voluto rappresentare lo spirito tradizionale, inserendo però elegantemente elementi della contemporaneità che hanno permesso la formazione di spazi che garantiscono un'ottima qualità di vita, relax e tranquillità.
Gli spazi abitabili sono ben distribuiti, la zona giorno Open Space risulta essere molto ampia ed accogliente.
Grazie all'utilizzo dell'elemento legno applicato sul sottotetto a vista che conferisce spazialità molto apprezzata che ben si presenta nel volume complessivo dell'abitazione.
La moderna cucina ben arredata è un elemento che valorizza molto la zona giorno, assieme alla terrazza privata filtrata da importanti ante scorrevoli in legno.
Elementi questi che conferiscono un tocco di originalità a tutto lo spazio vitale. Le camere si trovano ad entrambi i livelli e godono di servizio con doccia adiacente.
La produzione di calore avviene tramite riscaldamento centralizzato ad olio combustibile con singoli contatori e la distribuzione avviene tramite serpentine a pavimento a bassa temperatura.
La lavanderia comune e la cantina privata sono al piano terreno accessibili dall'interno della corte.
Diversi posti auto pubblici sono ubicati nelle immediate vicinanze dello stabile, durante il prossimo anno è inoltre prevista la costruzione del nuovo autosilo comunale.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data6865 Tremona (TI)