Situato in una residenza moderna del 2014, questo lussuoso appartamento unisce un ambiente elegante con viste mozzafiato. Le finestre panoramiche offrono una grande quantità di luce naturale, i materiali di alta qualità creano un?esperienza abitativa esclusiva e le due ampie terrazze invitano al relax.
Highlights:
>> Accesso diretto all?appartamento tramite ascensore
>> Ampio soggiorno luminoso con cucina a vista
>> Due terrazze soleggiate con vista spettacolare sul Lago Maggiore
>> Elegante camera matrimoniale con cabina armadio, vasca da bagno freestanding in travertino e bagno privato
>> Finiture di alta qualità con pavimentazione in pregiato marmo travertino in tutto l?appartamento
>> Seconda camera da letto con accesso diretto alla terrazza
>> Comodo posto auto in autorimessa e ampio vano cantina
>> Obbligo di residenza principale
Brissago è un comune svizzero di 1 769 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Locarno. Brissago si trova sulla sponda destra del Lago Maggiore, al confine con l'Italia. Nel territorio comunale sorgono le Isole di Brissago che, grazie alla loro posizione, godono di un ottimo clima e di una temperatura mite che consente la crescita anche di piante non adatte alla zona; su una di esse, infatti, sorge un giardino botanico. Brissago è stata soggetta al dominio di Milano, soprattutto durante la signoria dei Visconti[1]. Mentre il Locarnese aveva aderito alla Confederazione svizzera nel 1516, Brissago ebbe diverse incertezze e solo il 24 aprile 1521, giorno di San Giorgio, decise di sottomettersi ai Cantoni elvetici. La regione gode d'un buon soleggiamento con un numero moderato di precipitazioni annue, ma con diverse giornate ventose.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data6614 Brissago (TI)