In posizione strategica ad Ascona, all'interno della tranquilla e curata residenza Gridone, si trova questo luminoso appartamento al primo piano. Offre il perfetto equilibrio tra tranquillità e comfort. A pochi passi dal lago, dal pittoresco centro storico di Ascona e dal rinomato campo da golf, è la soluzione ideale per chi desidera soggiornare in uno dei luoghi più affascinanti del Ticino. L'appartamento dispone di una moderna cucina semi-aperta che si apre su un ampio soggiorno. L'ampia camera da letto è dotata di bagno privato, mentre un pratico bagno per gli ospiti completa la zona giorno. Grazie alla disposizione degli spazi e alla possibilità di utilizzare un divano letto nel soggiorno, l'appartamento può ospitare fino a 4 persone. Il balcone con tenda da sole automatica invita a godersi momenti di relax all'aperto, immersi nella tranquillità e nella natura. Questa proprietà è la scelta perfetta per chi cerca un luogo di ritiro rilassante, ma desidera anche vivere ad Ascona con tutti i suoi comfort, ristoranti, negozi ed eventi a pochi passi.
Punti di forza:
Piscina esterna riscaldata con prato per rilassarsi
Posto auto in garage incluso
A pochi passi dal lago, dal centro storico e da tutti i principali servizi
Balcone
Deposito biciclette coperto
Adatto anche come seconda casa
, Vista sul verde, vista integrata, piscina, esterno, riscaldata
Ascona, spesso definita "perla del Lago Maggiore", famosa a livello internazionale come località turistica di alto livello culturale, si trova alla foce del fiume Maggia, in un'insenatura unica e soleggiata. La posizione privilegiata nel cuore di un paesaggio vario, il clima meridionale, la lunga tradizione turistica e il spiccato senso di ospitalità degli abitanti creano le condizioni ideali per vacanze e relax e giustificano la reputazione di Ascona come località turistica da favola. Degno di nota è il ricco patrimonio culturale e artistico di questo antico borgo con numerose testimonianze del Medioevo e del Rinascimento. Sono altrettanto versatili le tracce di artisti che hanno vissuto ad Ascona a partire dal XVII secolo, tra cui spicca l'unica facciata barocca della Casa Serodine. Tuttavia, fu il cambio di secolo a portare ad Ascona l'epoca più affascinante della sua storia culturale: un gruppo di persone del Nord in cerca di una vita a contatto con la natura si stabilì allora sulla collina sopra Ascona e la chiamò "Monte Verità", Montagna della Verità.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data6612 Ascona (TI)