Acquisto possibile anche come seconda residenza <<<
Questa casa patrizia è un perfetto esempio dell'architettura residenziale ticinese dei primi anni 1900: solida, elegante eppure accogliente, valorizzata da dettagli architettonici realizzati con materiali locali, un'atmosfera d'epoca e un giardino che garantisce privacy e relax nel cuore del villaggio.
Contesto e posizione
Caratteristiche architettoniche
Struttura e materiali:
Muratura in pietra naturale portante, intonacata, tipica delle case ticinesi dei primi del '900, con eccellente isolamento termico e aspetto robusto.
Pannelli in legno a vista su tutti i piani, un elemento tradizionale che conferisce calore agli ambienti.
Tetto con struttura in legno e carpenteria e tetto in tegole.
Finestre e porte in PVC con vetro isolante, una soluzione contemporanea che migliora il comfort senza alterare l'aspetto originale.
Rivestimenti interni:
Ingresso e area ricevimento con lastre di granito, un materiale locale e molto resistente.
Nelle camere e nei soggiorni si alternano pavimenti in legno naturale e moquette, creando un'atmosfera accogliente e domestica.
Sottotetto completamente rivestito in legno, grande spazio aperto in stile alpino.
Rivestimenti interni:
Ingressi e aree ricevimento con lastre di granito, un materiale locale e molto durevole.
Nelle camere e nei soggiorni si alternano pavimenti in legno naturale e moquette, creando un'atmosfera accogliente e domestica.
Sottotetto completamente rivestito in legno, grande spazio aperto in stile alpino.
Distribuzione degli spazi
Atmosfera:
La casa è composta da 7 stanze su diversi livelli, che riflettono la tradizionale distribuzione degli spazi.
2 bagni semplici, corrispondenti all'arredamento delle case storiche dell'epoca.
Arredamento:
Mobili secolari, di valore storico e molto caratteristici dello stile delle case di campagna ticinesi.
Spazi esterni
Annessi
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No dataAl Temp 2
6702 Claro (TI)