Caratteristiche principali del progetto:
- Posizione privilegiata: Vista mozzafiato sulle montagne e sul villaggio, con esposizione a sud e grande tranquillità. L'accesso al centro della stazione e alle piste da sci è facilitato, poiché tutto è raggiungibile a piedi in meno di 10 minuti.
- Dimensioni e attrezzature: Il chalet sarà su 3 livelli, con la possibilità di ospitare 4 camere da letto, una sauna, un ascensore, una cantina, una sala fitness, oltre a un garage doppio. Ampie terrazze e balconi permetteranno di godere appieno del contesto circostante.
- Materiali e design: Il progetto pone l'accento sull'integrazione armoniosa del chalet nel suo ambiente naturale, privilegiando materiali di qualità e un design curato. La collaborazione con l'architetto, il responsabile del progetto e il Maître d'Ouvrage garantisce sistemazioni sia estetiche che pratiche, in accordo con i gusti dei futuri occupanti.
- Permesso di costruzione valido per residenza principale: Il progetto dispone di un permesso di costruzione in vigore, assicurando la conformità legale dello sviluppo. I lavori potranno iniziare ad Aprile 2025.
Il chalet è progettato per offrire un'esperienza di lusso in un contesto montano, integrando al contempo le esigenze pratiche e di comfort di una residenza di prestigio. Il team di Horizon Montagne, appassionato di legno e con una grande esperienza, garantisce un alto livello di finitura e il rispetto delle esigenze dei propri clienti.
Questo progetto soddisfa quindi criteri elevati in termini di comfort, estetica e qualità, pur essendo ben posizionato per godere delle attrazioni della stazione e dei dintorni alpini.
Dettagli finanziari del progetto:
- Prezzo del terreno (1.717 m²): CHF 890.000 IVA inclusa
- Prezzo del chalet: CHF 2.610.000 IVA inclusa
- Importo per sistemazioni esterne e strada di accesso: CHF 50.000 IVA inclusa
- Prezzo totale del progetto: CHF 3.550.000 IVA inclusa
Elementi inclusi nel prezzo:
- Layout del Hammam
- Layout della Sauna
- Layout di un ascensore
- Armadi inclusi secondo i piani
- Cucina completamente attrezzata
- Apparecchi sanitari di alta gamma
- Budget generoso per la scelta delle finiture
- Pietra di rivestimento per le pareti in muratura
- Camino
- Pietra sul tetto
Elementi non previsti:
- Tasse di collegamento (fatturate dal Comune e/o dalle istituzioni ufficiali)
- Tasse per i rifugi di Protezione Civile
- Spese di acquisizione (onorari notarili, imposte e spese di registrazione al catasto)
- Mobili non rappresentati nei piani
- Illuminazione (eccetto elementi incassati)
Architettura e direzione dei lavori:
Gli architetti di Horizon Montagne forniranno consulenze personalizzate per la disposizione degli spazi e la scelta dei materiali. Sarà anche possibile adattare i piani in base alle esigenze specifiche del cliente. Un responsabile dedicato seguirà il progetto e garantirà un coordinamento stretto durante tutta la costruzione per garantire il buon andamento del progetto.
Filosofia di Horizon Montagne:
Horizon Montagne si distingue per la sua esperienza nella creazione di chalet in legno, un materiale fondamentale nell'architettura montana. Il legno utilizzato nelle nostre realizzazioni è locale e variegato, includendo essenze come larice, quercia, abete e arole, con finiture curate (legno spazzolato, riscaldato, sabbiato o strappato).
L'azienda unisce tradizione e modernità, integrando tecnologie moderne come l'illuminazione a LED, la domotica e la biometria, rispettando al contempo l'eredità architettonica dello chalet tradizionale. Questa fusione di tecniche tradizionali e innovazioni moderne garantisce un'eccezionale qualità costruttiva e un'armonia con l'ambiente montano.
Conclusione:
Questo progetto rappresenta un'opportunità unica di possedere uno chalet di prestigio, progettato secondo criteri di alta qualità, con materiali nobili e un'attenzione particolare alle finiture e all'integrazione nel suo ambiente.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data1884 Villars-sur-Ollon (VD)