Lato soleggiato della vita - Abitare con vista nel cuore di Ascona
Nel cuore dell'affascinante Ascona, a pochi passi dalla Piazza, dal campo da golf e dal Lago Maggiore, vi aspetta un luminoso appartamento di 2,5 locali con una vista unica. Il balcone che circonda l'edificio a sud e ovest offre sole dalla mattina alla sera e splendide viste sui tetti di Ascona fino alle verdi colline all'orizzonte. L'appartamento convince per la sua disposizione generosa e per il suo grande potenziale. Cucina
e bagno sono ben tenuti, ma possono essere migliorati - ideale per una ristrutturazione moderna, ad esempio con una cucina aperta o una camera da letto aggiuntiva. La camera da letto di circa 18 m² è tranquillamente situata verso il giardino; la loggia annessa offre un rifugio protetto con vista sull'ispirante Monte Verità.
L'edificio ben tenuto è stato recentemente ristrutturato a fondo (tetto, facciata, ingresso). L'appartamento comprende un posto auto in garage sotterraneo e una cantina. Ascona è sinonimo di gioia di vivere, atmosfera mediterranea e qualità della vita particolare - questo appartamento rispecchia esattamente questo. Un elegante rifugio con un futuro.
Punti salienti:
>> A pochi passi dalla Piazza, dal Lido, dal golf e dalla pianura del delta
>> Balconi perfettamente orientati
>> Posizione tranquilla, zona 30
>> Appartamento a sud non situato sulla strada
>> Il 3° piano offre una splendida vista panoramica e sulle montagne
>> Grande potenziale: trasformabile in un moderno appartamento di 3 locali con uno sforzo contenuto
>> Posto auto in garage sotterraneo
Ascona, spesso definita "Perla del Lago Maggiore", famosa a livello internazionale come località di villeggiatura di alto livello culturale, si trova alla foce del fiume Maggia, in un'insenatura unica e soleggiata. La posizione privilegiata nel mezzo di un paesaggio vario, il clima meridionale, la lunga tradizione turistica e il spiccato senso di ospitalità degli abitanti creano le condizioni ideali per vacanze e relax e giustificano la reputazione di Ascona come località di villeggiatura da favola. Degno di nota è il ricco patrimonio culturale e artistico di questa vecchia cittadina con numerose testimonianze del Medioevo e del Rinascimento. Sono altrettanto varie le tracce di artisti che hanno vissuto ad Ascona a partire dal XVII secolo, tra cui la straordinaria facciata barocca di Casa Serodine.
Tuttavia, fu il cambio di secolo a portare ad Ascona l'epoca più affascinante della sua storia culturale: un gruppo di persone del nord in cerca di una vita vicina alla natura si stabilì allora sulla collina sopra Ascona e la chiamò
"Monte Verità", Montagna della Verità.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data6612 Ascona (TI)