Un polmone verde nel cuore della città. L'ex quartiere industriale, dietro la stazione ferroviaria di Vevey. Nel XIX secolo, era brulicante di un microcosmo di piccole industrie, tra cui la prima fabbrica di Henri Nestlé. È qui che sono nati i cioccolatini Cailler e il latte in polvere. Poi, ci fu una panetteria, una latteria, laboratori di lattoneria, una tipografia e una fabbrica di tabacco. Poco dopo, dall'altra parte del corso d'acqua della Veveyse, ci sono stati i Laboratori Meccanici di Vevey che hanno mantenuto in vita questo quartiere. Oggi, questa parte della città è in piena trasformazione e sta gradualmente facendo spazio a progetti abitativi. Su un lotto di 6.159 metri quadrati che ora ospita i Jardins Coeur de ville, è stato demolito un silo alto quaranta metri risalente al 1958 per consentire la riabilitazione di questo quartiere.
Sebbene situato nel cuore della città, accanto alla stazione e a tutti i servizi, questo nuovo complesso offre uno spazio di tranquillità. Il sito è delimitato a est dalla collina di St-Martin, patrono della città, e dai suoi boschetti di alberi fitti che offrono una sensazione di calma e un'ulteriore via di fuga verde. A ovest scorre tranquillamente la Veveyse.
Energy consumption
No dataGreenhouse gas emmissions
No data1800 Vevey (VD)